martedì 19 maggio 2009

STATUTO HISTORIC PROJECT CLUB




I. DENOMINAZIONE, SEDE,
SCOPO E MEZZI


ART.1 DENOMINAZIONE:

Con il nome di HISTORIC PROJECT CLUB é costituita un'associazione ai sensi del LIBRO PRIMO, TITOLO II delle PERSONE GIURIDICHE, CAPO II delle ASSOCIAZIONI e delle FONDAZIONI, art. 14 del codice civile.


ART. 2 SEDE :

La sede dell'HISTORIC PROJECT CLUB (in seguito H.P.C.) é in Porto Ceresio presso l'hotel il Canneto in via F.lli Bertolla 57, Nr. tel. 3394619204 Nr. fax 0332 523208 email autostoriche.hpc@gmail.com



ART. 3 SCOPO E MEZZI:

L'associazione non ha scopo di lucro. L'H.P.C. si propone come obiettivo la partecipazione dei propri membri ad un campionato sociale di auto storiche (vedei regolamento allegato). Lo scopo viene raggiunto attraverso il conferimento di un premio al/ai vincitori, quale/i campione/i sociale assoluto dell'anno.
L'associazione può adottare tutte le misure che servono al raggiungimento del proprio scopo.



II. ADESIONE




ART.4 MEMBRI DELL'ASSOCIAZIONE:

Possono essere ammessi in qualità di soci dell'H.P.C. persone fisiche (membri individuali) o gruppi di persone (membri collettivi) che si impegnano per il raggiungimento degli obiettivi perseguiti dall'associazione.


ART.5 CONDIZIONI DI AMMISSIONE E OBBLIGHI DI ADESIONE:

L'assemblea dei soci decide sull'ammissione di nuovi membri. L'adesione di ogni nuovo socio sarà sottoposta all'approvazione dell'assemblea dei soci, e sarà respinta nel caso in cui tre o piu' soci si dichiarassero contrari alla nuova adesione, anche senza specificare le motivazioni del rifiuto. I soci sono tenuti a sostenere gli obiettivi perseguiti dall'associazione.
Al momento dell'ammissione sono tenuti a versare per l'anno in corso euro 30 quale quota d'iscrizione all'H.P.C.. Detta quota viene stabilita annualmente dal comitato direttivo. Dietro proposta di ogni singolo socio, puo' nominare un numero indeterminato di soci onorari. Il socio onorario non é tenuto al pagamento della quota annuale associativa, e non partecipa alle classifiche sociali di fine stagione. Su invito puo' partecipare alle assemblee dei soci.



ART. 6 DIMISSIONI ED ESCLUSIONI:

Un'eventuale dimissione dall'associazione diventa effettiva per la fine dell'anno d'esercizio. Le dimissioni dall'associazione devono essere inoltrate per iscritto o via e-mail al comitato direttivo con almeno tre mesi di anticipo. L'eventuale esclusione di un membro é di competenza del comitato direttivo. I membri dimissionari o esclusi sono tenuti a versare i propri contributi per l'esercizio corrente. Essi non hanno alcun diritto sul patrimonio dell'associazione.



III. ORGANIZZAZIONE



ART. 7 ORGANI DELL'ASSOCIAZIONE:

a) assemblea dei soci
b) comitato direttivo
c) ufficio di revisione


ART. 8 ASSEMBLEA DEI SOCI:

L'assemblea dei soci é composta dai membri individuali e dai membri collettivi, questi ultimi delegano un loro rappresentante.


ART. 9 COMPETENZE ASSEMBLEA DEI SOCI:

a) nomina del comitato direttivo
b) vigilanza sugl'organi e loro revoca per causa grave
c) approvazione del conto annuale
e) revisione dello statuto
f) scioglimento dell'associazione.


ART. 10 CONVOCAZIONE:

L'assemblea ordinaria dei soci si riunisce presso la sede sociale ogni lunedi del mese alle ore 21:00. Le proposte individuali devono pervenire al comitato direttivo al piu' tardi dieci giorni prima dell'assemblea dei soci. L'ordine del giorno deve essere fatto pervenire otto giorni prima che si tenga l'assemblea. Un'assemblea straordinaria dei soci puo' essere disposta in caso di necessità dal comitato direttivo. L'assemblea straordinaria deve essere convocata se cio' viene richiesto da almeno un decimo di tutti i membri dell'associazione con una domanda scritta e debitamente motivata. Nella fattispecie, l'assemblea straordinaria dei soci, deve tenersi al piu' tardi due mesi dopo il ricevimento della domanda.


ART. 11 FACOLTA' DI DELIBERARE:

L'assemblea dei soci delibera unicamente sulle questioni indicate sulle questioni indicate nell'ordine del giorno pervenuto congiuntamente all'invito.
sulle questioni che non costituiscono argomento all'ordine del giorno, l'assemblea dei soci ha solo poteri consultivi, ma non puo' deliberare validamente. Le decisioni sono prese a maggioranza assoluta dei voti espressi.


ART. 12 COMPOSIZIONE COMITATO DIRETTIVO:


Il comitato direttivo é composto almeno da tre membri, che vengono eletti dall'assemblea dei soci. Il comitato direttivo si organizza autonomamente; in particolare elegge un presidente, un vicepresidente e un segretario tra i suoi membri.
Il presidente o il membro del comitato direttivo possono invitare terze persone a partecipare alle sedute del comitato direttivo.



ART. 13 DURATA DEL MANDATO:


I membri del comitato direttivo vengono eletti per un periodo di anni uno e possono essere riconfermati nel proprio mandato per un numero illimitato di
volte.



ART. 14 COMPETENZE :


Il comitato direttivo é competente in tutte le questioni relative all'associazione che non siano riservate all'assemblea dei soci ai sensi dell'art. 9 dello statuto. Rappresenta l'associazione nelle relazioni esterne e si occupa dell'attività operativa. Emana i regolamenti e le direttive necessari a questo scopo. Puo' decidere di escludere dei membri dall'associazione senza indicarne i motivi.
Il comitato direttivo ha le seguenti competenze inalienabili e non delegabili:
a) direzione generale dell'associazione
b) definizione dell'organizzazione nel quadro dello statuto
c) autorizzazione del budget e del conto annuale
d) organizzazione della contabilità dell'associazione e presentazione dei rendiconti
e) designazione delle persone incaricate di rappresentare l'associazione
f) regolamentazione del diritto di firma
g) preparazione e convocazione dell'assemblea dei soci
h) presentazione di proposte relative a questioni oggetto di delibera
i) sorveglianza e attuazione delle decisione dell'assemblea dei soci.



ART. 15 CONVOCAZIONE :


Il comitato direttivo si riunisce ogni qualvolta lo richieda la situazione. La convocazione avviene con un preavviso di giorni tre da parte del presidente o su richiesta di un altro membro del comitato.



ART. 16 FACOLTA' DI DELIBERARE :


Le elezioni e le votazioni avvengono a maggioranza per alzata di mano, a condizione che almeno due membri del comitato direttivo non richiedano la votazione segreta. Le decisioni sono prese a maggioranza assoluta dei voti espressi. Il presidente partecipa alla votazione; a lui spetta la decisione in caso di parità di voti.
Le decisioni prese per via circolare sono ammesse, a condizione che almeno un membro del comitato direttivo non richieda una consultazione e una delibera orali.



ART. 17 REVISIONE :


Il comitato direttivo affida a un ufficio di revisione competente, per un periodo di due anni, l'incarico di verificare la contabilità e la situazione patrimoniale dell'associazione.
L'ufficio di revisione presenta ogni anno all'assemblea dei membri un rapporto scritto per l'approvazione.



IV. FINANZE



ART. 18 COPERTURA FINANZIARIA :

a) iscrizione dei soci
b) contributi dei soci
c) contributi di partner e sponsor
d) altre entrate.


ART. 19 RESPONSABILITA':

L'associazione risponde delle obbligazioni assunte soltanto con il suo patrimonio.



V. MODIFICHE DELLO STATUTO-SCIOGLIMENTO DELL'ASSOCIAZIONE




ART. 20 MODIFICHE DELLO STATUTO:

Eventuali delibere dell'assemblea dei membri circa una totale o parziale modifica del presente statuto necessitano, per essere valide, di una maggioranza dei presenti (art.21 cod.civ. medesimo libro e conseguenti dell'art.14).



ART. 21 SCIOGLIMENTO DELL'ASSOCIAZIONE:


Lo scioglimento dell'associazione puo' essere deliberato validamente solo dall'assemblea straordinaria dei soci, convocata espressamente ed esclusivamente con questo scopo, con una maggioranza di 2/3 dei votanti.
I proventi della liquidazione devono essere utilizzati per uno scopo che corrisponda quanto piu' possibile agli obiettivi perseguiti dall'associazione sciolta. A questo scopo i proventi della liquidazione devono essere trasferiti a un'istituzione con sede in Italia che abbia finalita' identiche o quanto piu' simili, che non abbia scopo di lucro. Sono espressamente esclusi eventuali rimborsi a membri dell'associazione o a donatori.



VI DISPOSIZIONI FINALI



ART.22 ISCRIZIONE CAMERA DI COMMERCIO, PARTITA IVA:

Il comitato direttivo e' autorizzato a richiedere la partita iva.


ART. 23 ENTRATA IN VIGORE:

Il presente statuto entra in vigore con la sua accettazione da parte dell'assemblea dei soci del 19 gennaio 2009 con la nomina del PRESIDENTE
nella persona del sig. FRANCO FRAQUELLI , del vicepresidente nella persona del sig. FABIO CONTINI e del segretario sig. FRANCO VITELLA.

Porto Ceresio 19 Gennaio 2009



IL PRESIDENTE
FRANCO FRAQUELLI

IL VICEPRESIDENTE
FABIO CONTINI

IL SEGRETARIO
FRANCO VITELLA

sabato 9 maggio 2009

SEZIONE AGONISTICA

La classifica conduttori :

  • Contini Fabio 19 gare punti 1872
  • Balzaretti Luca 16 gare punti 1400
  • Crugnola Mario 15 gare punti 1126
  • Vitella Franco 13 gare punti 803
  • Crippa Gianfranco 11 gare punti 634
  • Flavio Bregonzio 7 gare punti 554
  • Roberto Crugnola 6 gare punti 523
  • Fraquelli Franco 9 gare punti 432
  • Dellacà Giacomo 7 gare punti 320
  • Fabrizio Pardi 1 gara punti 170
  • Locatelli Claudio 5 gare punti 113
  • Lischetti Alessandro 3 gare punti. 70
  • Meucci Francesca 1 gara punti. 55
  • Fraquelli Loretta 1 gara punti. 46
  • Violini Roberto 1 gara punti. 45
  • Amadei Paolino 1 gara punti. 41
  • Regazzoni Gianmaria 1 gara punti. 15
  • Consoli Sam 1 gara punti. 10



  • La classifica navigatori :

  • Vicari Mary 16 gare punti 1276
  • Devitto Edvige 13 gare punti 1019
  • Pozzan Patrizia 10 gare punti 896
  • Castelli Tino 13 gare punti 809
  • Contini Elia 9 gare punti 714
  • Pietropaolo Ornella 7 gare punti 611
  • Vida Marco 8 gare punti. 594

  • Dellacà Edoardo 7 gare punti. 302
  • Fraquelli Loretta 7 gare punti 299
  • Crugnola Mario 1 gara punti. 100
  • Locatelli Brunella 3 gare punti 93
  • Lischetti Alessandro 1 gara punti 80
  • Stocco Mirko 3 gare punti 70
  • Amadei Paolino 2 gare punti 66
  • Roberto Violini 1 gara punti 60
  • Gianola Raffaele 1 gara punti 15
  • Colombo Giuseppe 1 gara punti 14
  • Botton Ivano 1 gara punti 10







venerdì 8 maggio 2009

SEZIONE AGONISTICA

E con la gara Dei Colli Banini abbiamo fatto 13 !!!!!!!!
e con la Val Tidone del 29 Agosto 2009 sono 14
e siamo a 15 con la Courmayeur-Mont Blanc
del 6 settembre 2009

..........16 gare con la 1ma COPPA dei CASTELLI LOMELLINI del 13 Settembre 2009
............17 con la Varese-Antrona Piana del 20 Settembre.......................
18 con la gara di Parma-Poggio di Berceto e 19 con la gara del Rotary del 4 Settembre
20 con il 3° Raduno Motor Classic Club di San Colombano del 11 Ottobre 2009
21 con il 15° Giro del Polesine - Coppa Agostino Sabbatini
23 con le gare di domenica 8 novembre a Mendrisio (CH) e Sanremo
24 con la "X' COPPA MALPENSA- III' TROFEO S.E.A." del 15 Novembre 2009
I piloti quasi sempre con i loro navigatori hanno partecipato a:

19 gare Fabio Contini.
16 gare Luca Balzaretti, Mary Vicari
15 gare Mario Crugnola
13 Franco Vitella , Tino Castelli e Edvige Devitto.
12 gare
11 gare Gianfranco Crippa.
10 gare Patrizia Pozzan.
09 gare Elia Contini e Franco Fraquelli.
08 gare Marco Vida
07 gare Flavio Bregonzio,Ornella Pietropaolo,Edo e Giacomo Dellacà,Loretta Fraquelli.
06 gare Roberto Crugnola
05 gare Claudio Locatelli.
04 gare Alessandro Lischetti.
03 gare Mirko Stocco e Brunella Locatelli.
02 gare Il nostro Paolino e Roberto Violini (1 da navigatore e 1 da conduttore)
01 gara Sam Consoli e Francesca Meucci e Ivano Botton e Fabrizio Pardi

giovedì 7 maggio 2009

SEZIONE AGONISTICA

GARE STAGIONE AGONISTICA ANNO 2009

MANIFESTAZIONE LUOGO DATA

13-14-15 Febbraio Coppa Della Favera Bassano del Grappa (VI)

28-29 Marzo 6° coppa del Ducato Collecchio (Parma) Challenge 2009 "Profumi&Sapori"

19 Aprile Trofeo Visconteo (C.M.A.E.)


3 Maggio coppa primavera (prevista il 26 Aprile)
9-10 Mag
gio Varese Campo dei Fiori Varese
Prima prova "Challenge della Solidarietà"
23 Maggio 5° Raduno & Tour del Lodigiano S.Colombano (MI)

7 Giugno Trofeo Iper-Mediaworld 2009
13-14 Giugno XXVI Aosta Gran San Bernardo
14 Giugno Circuito di Seregno
21 Giugno Trofeo D'Auto Storiche "Sulle Orme Di Federico Barbarossa"



5 Luglio Giro notturno dell'Oltrepo' Pavese ,III Trofeo dal Pinot al Bonarda "Challenge della Solidarietà"
31 Luglio Giro notturno del Lodigiano

29 Agosto VI circuito della Val Tidone (PC) Quarta prova "Challenge della Solidarietà"

18-19-20 Settembre Premio Nuvolari 2009
27/9-3/10 Settembre 12° Raid Dell'Etna

18 Ottobre 9° coppa del Gotturnio Gropparello (PC)

28-29 Novembre Aspettando la neve (PV)






A META’ FEBBRAIO TORNA DI SCENA LA COPPA DALLA FAVERA IL ‘MONTECARLO ITALIANO’ SU 50 KM IN NOTTURNA

Giunta alla 26° edizione, la Coppa Dalla Favera è oramai considerata dagli appassionati una tra le più prestigiose manifestazioni di Regolarità autostoriche per la durezza del percorso e per la bellezza delle località attraversate. Unica gara invernale a poter vantare una lunga tradizione: nacque nel lontano 1956 grazie all’Automobile Club di Padova, per ricordare il giovane e promettente pilota Mario Dalla Favera, tragicamente scomparso nel corso di una cronoscalata automobilistica. Considerata all’epoca il “Montecarlo” italiano, la 26/ma Coppa Dalla Favera, di regolarita’ internazionale per auto storiche, non tradisce le aspettative degli amanti della guida su fondo innevato, che trovano in questa manifestazione grande appagamento. Quest’anno il percorso sarà sostanzialmente rinnovato rispetto alle edizioni precedenti e toccherà località inedite per raggiungere le quali si transiterà su strade secondarie ad alto “rischio” di innevamento. E’ prevista, tra l’altro, una prova di classifica su circuito appositamente innevato che permetterà ai concorrenti di guidare la propria auto storica in assoluta sicurezza e con il massimo divertimento. Partendo dal suggestivo Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa i concorrenti dovranno percorrere 500 km tra passi alpini e vallate ai più sconosciute.
Nel rispetto della tipologia di gara dell’epoca, non sono previste prove di classifica concatenate o ripetute.L’edizione 2009 e’ in programma dal 13 al 15 febbraio, ed avra’ come novita’, lo svolgimento in due tappe, la prima in notturna con partenza da Bassano del Grappa alle 21 di venerdi’ 13 febbraio ed arrivo a Feltre sabato mattina, dopo oltre dodici ore di guida ininterrotta. Quindi, dopo un breve riposo, il via alla seconda tappa con traguardo finale sempre a Bassano del Grappa alle 12 di sabato 14 febbraio, per un totale di oltre 500 chilometri, decisamente impegnativi per uomini e macchine. Il programma prevede quindi la cena di gala alle ore 21 di sabato 14 febbraio a Bassano del Grappa e infine le premiazioni alle ore 10 di domenica 15 febbraio al Museo dell’automobile di Romano D’ezzelino.Una gara, che il RALLY CLUB 70 di anno in anno mette a punto con tanta passione, e la voglia di far rivivere lo spirito delle gare su strada dei gloriosi anni Settanta. E la partecipazione, sempre piu’ che numerosa, premia anno dopo anno , le tante fatiche dell’organizzatore: l’anno scorso furono ben 130 i ‘coraggiosi’ che disputarono la 25/ma edizione della Coppa Dalla Favera. Per l’edizione 2009 , il numero massimo di iscritti e’ fissato a 150, con l’istituzione di una apposita classifica per i possessori di Porsche 356 in onore di Mario Dalla Favera che con questa vettura si aggiudicò il Campionato Italiano Gran Turismo. Un ‘parterre’ d’eccezione quindi, permesso grazie alla lunghezza del percorso, che come tengono a sottolineare gli organizzatori sara’ decisamente impegnativo, con prove cronometrate su strade montane poco trafficate, alcune delle quali, solitamente chiuse al traffico, verranno aperte appositamente al transito della manifestazione.

Partecipanti
Mario Crugnola e De Vitto su Porsche Carrera 356 con il nr.7
G.Franco Crippa e Alberto Cavallini su Triumph T.R.3 con il nr.8
Alessandro Lischetti e Mirko Stocco su Fiat 600L con il nr.19
Fabio e Elia Contini su Austin Healay con il nr.20
Claudio e Brunella Locatelli su Saab 96V4L con il nr.64
Luca Balzaretti e Mary Vicari su VW914 con il nr.65

Risultati
Luca e Mary hanno ottenuto un ottimo piazzamento essendosi qualificati al 39° posto, mentre Claudio e Brunella possono ritenersi soddisfatti della loro 47ma posizione, ma anche della coppa che hanno vinto grazie alla loro splendida auto. La posizione in classifica dei due Contini non corrisponde alla gara che hanno fatto!!! Non dimentichiamo per la loro intraprendenza i soci che hanno avuto il coraggio di partecipare a questo rally. BRAVI BRAVI VERAMENTE BRAVI............................e arrivederci alla prossima..........ci saremo anche noi.............se non farà troppo freddo!!!!!




6° COPPA DEL DUCATO 29 MARZO 2009 PROVA VALEVOLE PER IL CHALLENGE "PROFUMI & SAPORI"

La Coppa del Ducato nasce nel 2004 sulle ceneri del circuito del Ducato, gara di regolarità ASI organizzata dal Club Ruote a Raggi di Parma. La Coppa é promossa dalla Scuderia Piloti del Ducato ed é frutto della collaborazione di diversi appassionati e collezionisti di auto storiche, tra i quali l'attuale presidente della scuderia Beppe Compiani, e di due affermati regolaristi parmensi, GiovanniAdorni e Armando Fontana, che formano uno degli equipaggi piu' forti del panorama della regolarità auto storiche italiana.
La Coppa del Ducato è uno dei pilastri del Challenge Profumi e Sapori, Trofeo formato da sei gare di regolarità, che si svolgono tra L'Emilia e la Lombardia.


Programma: Sabato 28 marzo verifiche tecnico sportive dalle ore 15,00 alle ore 19,00
Domenica 29 marzo verifiche tecnico sportive dalle ore 7,30 alle ore 9,30
partenza prima vettura da Collecchio alle ore 10,00
pranzo Gaiano di Collecchio dalle ore 12,30 alle ore 13,30
Arrivo e premiazioni dalle 15,00 alle 16,00
Contatti: Sig. Compiani 335 6781312
Sig. Adorni 339 6377554


Partecipanti
Mario e Edvige Crugnola su Porsche Carrera 356
Claudio e Brunella Locatelli su Saab 96V4L
Franco Vitella e Tino Castelli su Austin Healey Frog Eyes

Risultati :
Mario e Edvige hanno annullato la loro partecipazione per motivi personali.
Ancora prima della gara Franco e Tino hanno avuto dei problemi alla loro auto.........grazie ai signori Locatelli, hanno potuto arrivare per l'orario stabilito alle verifiche di rito....................gara molto dura che ha portato al ritiro dell'AUSTIN HEALEY ..........mentre Brunella e Claudio su SAAB 96V4L, hanno concluso al 36° posto.






3° VILLA CAGNOLA HISTORIC TRIAL TROFEO FRANCESCO RICCIARDI DEL 29 MARZO

Si svolgera' a Villa Cagnola di Gazzada organizzata dal G.A.M.S. di Gallarate

Partecipanti
Flavio Bregonzio e Marco Vida su Lancia Fulvia Coupe'

Risultati:
La gara é stata rinviata per maltempo.



Milano 19 Aprile 2009 TROFEO VISCONTEO

Gara di regolarità turistica auto storiche a calendario nazionale C.S.A.I. lungo le oasi naturali del Parco del Ticino 1° Gara Challenge della solidarietà (il ricavato della manifestazione sarà devoluto all'Opera San Francesco per i poveri. Una mano all'uomo. Tutti i giorni.)

Programma:

  • ore 07.30-9.30 verifiche tecnico sportive
    ore 09.45 Briefing
    ore 10.00 Partenza prima auto
  • ore 10.30 Arrivo prima vettura ad Abbiategrasso
    ore 11.00 Arrivo prima vettura a Morimondo
    ore 12.00 Arrivo prima vettura a Bereguardo zona ponte di barche
  • ore 12.30 Arrivo prima vettura a Vigevano piazza Ducale
  • ore 13.30 Pranzo presso ristorante Rococo'
  • ore 16.30 Arrivo prima vettura a Milano piazza Castello
  • ore 17.30 Premiazioni
Partecipanti
Flavio Bregonzio e Marco Vida su MG-A
Luca Balzaretti e Mary Vicari su VW914
Dellacà Giacomo e Loretta Fraquelli su Fiat 850 Spider
Fabio Contini e Elia Contini su Austin Healay
Claudio Locatelli e Brunella Locatelli su Saab 96V4L
Franco Fraquelli e Edoardo Dellacà su Porsche 911 Targa
Gianfranco Crippa e Cinzia Colombo su Triumph T.R.3
Franco Vitella e Tino Castelli su Austin Healay Frog Eyes
Mario Crugnola e Edvige Devitto su Porsche Carrera 356
Alessandro Lischetti e Mirko Stocco su Fiat 600L





Risultati:
La gara si é svolta sotto una pioggia continua,rendendo l'asfalto molto scivoloso.Un incidente ha turbato la competizione in quanto Mario Crugnola , per evitare un camioncino che occupava in parte la sua corsia di marcia, è scivolato con la sua auto in un prato sottostante la strada principale. Questo incidente ha causato a Edvige la rottura della clavicola, i medici oggi verificheranno la possibile rottura di due costole. Tutto il club H.P.C. le augura una pronta guarigione con un grosso abbraccio.
I Locatelli non hanno partecipato alla gara. Questo ha permesso a Franco e Tino di prendere il via con la Saab di Claudio in quanto la loro Austin, che ha avuto un problema a Parma, non é stata preparata e terminata in tempo utile.
Nella classifica generale i Contini si sono piazzati al 13 posto, Luca e Mary 15mi, Franco e Tino 33mi, Flavio e Marco 41mi, Gianfranco e Cinzia 44mi, per cause diverse gli altri partenti H.P.C. sono stati costretti al ritiro.

Ringraziamenti
Volevamo ringraziare calorosamente il Presidente HPC Franco Fraquelli e l'equipaggio Sig.ri Lischetti/Stocco, che con la loro disponibilità, cortesia, e professionalità ci hanno prestato completa assistenza, essendo noi alla nostra prima gara e con il veicolo fermo.

Un grazie di cuore con l'augurio che vincano la prossima.
Loretta Fraquelli Giacomo Dellacà




26 APRILE COPPA PRIMAVERA (VENEGONO SUPERIORE)
(rinviata al 3 Maggio)

Partecipanti
Fabio Contini e Mario Crugnola
Giacomo Dellacà e Edoardo Dellacà
Loretta Fraquelli e Mary Vicari
Franco Vitella e Tino Castelli

Risultati :
Grande prova di Fabio e Mario che hanno conquistato il terzo posto............15mi Franco e Tino................19me Loretta e Mary che hanno vinto il trofeo per il miglior piazzamento femminile!!!!!!!!!!!!!!! mentre la coppia Dellacà si é piazzata al 23mo posto.






COPPA DEI TRE LAGHI E VARESE - CAMPO DEI FIORI GARA DI REGOLARITA’ DI AUTO D’EPOCA – 2-10 MAGGIO 2009




Luca e Mary a Varese



Franco e Tino a Lugano


Nata nel 1931, la “Varese – Campo dei Fiori”, espressione dell’eccellenza della cultura automobilistica, giunge quest’anno alla sua 18° edizione ufficiale, grazie all’impegno della società organizzatrice “Club Auto Moto Storiche Varese”, in particolare del suo Presidente Alberto Cavallini. La gara di regolarità partirà dal centro storico di Varese il giorno 9 Maggio 2009 e terminerà il giorno seguente. E’ un appuntamento per collezionisti, curiosi, addetti ai lavori ed appassionati delle quattro ruote che hanno fatto storia, ma anche un’occasione per vivere la provincia di Varese con un’intera settimana di eventi culturali, musicali e motoristici che coinvolgeranno molti dei Comuni della Provincia di Varese a partire dal 2 Maggio 2009.







Partecipanti
Franco Fraquelli ed Edoardo Dellaca' su Porsche 911 Targa
Franco Vitella e Tino Castelli su Austin Healey Frog Eyes
Fabio ed Elia Contini su Austin Healey
Claudio Locatelli e Patrizia Bozzan su Saab 96v4L
Flavio Bregonzio e Marco Vida su MG-A
Paolo e Mattia Pavan su Fiat 1100-103 Special
Dellacà Giacomo e Loretta Fraquelli su Fiat 850 spider
Alessandro Lischetti e Mirko Stocco su Fiat 600 d
Luca Balzaretti e Mary Vicari su VW914
Gianfranco Crippa e Giuseppe Colombo su Triumph TR3
Samuele Consoli e Ivano Botton su MG-B Spider
Gianmaria Regazzoni e Raffaele Gianola




Risultati:
Fabio ed Elia Contini hanno confermato il loro valore arrivando al traguardo in 14ma posizione (167 partenti) se consideriamo che hanno fatto alcune prove di domenica senza cronometro........
bravi, ma veramente bravi Luca e Mary al 24mo posto assoluto con la loro nuova 914 (prima gara effettuata con questo fantastico mezzo) , Terzi H.P.C. e 40mo posto per la coppia Bregonzio-Vida anche loro con problemi alla fiammante e lucida MG-A, 49mo Claudio Locatelli con la sua nuova navigatrice Patrizia(all'esordio) , 60mi la coppia Crippa-Colombo.
Il nostro Presidente Franco Fraquelli con Edoardo Dellacà 63mi, Vitella-Castelli 65mi, Lischetti-Stocco 82mi, Dellacà Giacomo e Loretta Fraquelli 85mi, seguono Consoli-Botton al 105mo posto.





Franco e Tino ringraziano i Contini in particolare Elia che ha permesso alla Frog Eyes di ripartire.









QUINTO RA
DUNO & TOUR DEL LODIGIANO 23-24 MAGGIO 2009




GARA DI REGOLARITA' TURISTICA PER AUTO STORICHE ANTE 1989
oltre 20 prove cronometrate, controlli orari e timbro,
gimkane e giochi di abilità, prove in pista e speed-up.
CLASSIFICA CON 16 CATEGORIE AUTO
percorso segnalato con road-book
cronometristi F.I.C.R.
L'EVENTO COMPRENDE :
RADUNO VW MAGGIOLINO, DERIVATE, DUNE BUGGY
CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE AIR-COOLED
(FIAT 500 - CITROEN 2CV E DYANE)
vino D.O.C. San Colombano a volontà - numerosi premi e gadget – divertimento assicurato!
RICHIEDERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO CON E-MAIL
robycast@email.it


QUOTE DI PARTECIPAZIONE :
ISCRIZIONE AL RADUNO PER GIORNI SABATO E DOMENICA
20 EURO A VETTURA

ISCRIZIONE AL RADUNO PER LA SOLA DOMENICA
10 EURO A VETTURA

PER PARTECIPARE ALLA GARA DI REGOLARITA'
SUPPLEMENTO DI 50 EURO A VETTURA
si prega di confermare la vostra adesione
inviando il formulario di iscrizione compilato (scaricabile da qui)
all'indirizzo e-mail : robycast@email.it
unitamente al pagamento delle opzioni scelte
per ulteriori info: tel. Roberto 347 6831906 dopo le 18.00

------------------------------------------------------------------------
RADUNI PRECEDENTI
RADUNO 2008 : Formula Week-End vincente !!!!!
Venerdi 23 maggio 2008: sono le sette del mattino ed in Piazza Dante, in quel prato vicino alla PIDUE del buon Portugalli, prato che abitualmente ospita le giostre del luna park e qualche “ malandato “ circo, quattro giovanotti stanno scaricando birilli, cartelli, rossi bidoni e qualche gazebo.Sono Alberto, Andrea, Marco e Paolo. Arriva anche Michele e con il sottoscritto, noi tutti si guarda il cielo: speriamo che il tempo tenga…piovera? … che sfiga !!! …. azz…porca putrella!!!....(continua)

6 MAGGIO 2007 : 3ª edizione del Raduno & Tour del Lodigiano.
I GIGI FRIENDS superano 100 vetture partecipanti grazie anche alla collaborazione di Valentino con il gruppo dei SOUND & PASSION. Viene organizzato un contest di CAR HI-FI e la manifestazione si rivela un vero trionfo! Prove di regolarità, accelerazione, gimkane e giochi, con una estemporanea danza del ventre, decretano un clima di grande soddisfazione che anima i GIGI FRIENDS all'organizzazione dell'evento 2008 puntando tutto e per tutto su una due giorni speciale.
14 MAGGIO 2006 : 2ª edizione del Raduno & Tour del Lodigiano. Le continue richieste dei partecipanti della prima edizione, convincono i GIGI FRIENDS ad organizzare il secondo raduno che si dimostra un grande successo. La partecipazione viene estesa alle rombanti FIAT 500 e l'unico "neo" è il mancato raggiugimento dei 100 partecipanti : una settantina di equipaggi rimangono completamente soddisfatti dal ricco programma sempre...in movimento.
11 MAGGIO 2003 : 1ª edizione del Raduno e Tour del Lodigiano. Un grande spirito di partecipazione muove gli amici di Gigi che, senza esperienza alcuna, riescono ad organizzare un grande evento che rimane nella memoria di tutti.

Partecipanti
Fraquelli Franco e Dellacà Edoardo su Porsche 911 Targa
Balzaretti Luca e Vicari Mary su VW Porsche 914
Contini Fabio e Contini Elia su Austin Healay
Locatelli Claudio e Patrizia Pozzan su Saab 96V4L
Vitella Franco e Castelli Tino su Austin Healay Frog Eyes
Dellacà Giacomo e Loretta Fraquelli su Fiat 850 Spider
Crippa Gianfranco e Ornella Pietropaolo su Triumph TR3
(iscrizioni aggiornate al 20 Maggio 2009)



Risultati:
Grande gara dell'H.P.C. che si piazza al 2°posto con i Contini, alcon la coppia Luca & Mary, al 10° con Franco & Tino , al 20° con la coppia mista Palumboni (VAMS) e la nostra Patrizia Pozzan, al 25° Gianfranco & Ornella e con Giacomo & Loretta al 29° posto. La nostra società si è aggiudicata il Primo trofeo per il migliore risultato !!!!!!!!!






IL PRESIDENTE HPC SCRIVE A ROBERTO VIOLINI PRESIDENTE DEL 5° TOUR DEL LODIGIANO


Carissimo Roberto,
vorrei innanzitutto sinceramente ringraziarti per la splendida accoglienza che avete riservato a noi tutti dell'HPC in occasione del recente 5° Tour del Lodigiano,e vorrei complimentarmi con te e con tutto il tuo magnifico staff per l'ottima riuscita della manifestazione........
Ci capita spesso di andare a fare le nostre garette di autostoriche, e ci confrontiamo quotidianamente con tanti organizzatori diversi, piu' o meno preparati, e piu' o meno capaci, ma raramente ci é capitato di incontrare degli organizzatori cosi' appassionati e cosi' coinvolti dall'evento, ed fin troppo evidente che lo spirito che anima tutti questi ragazzi è l'amore che nutrivono, e tutt'ora nutrono, per il tuo grande Gigi......
E' stata una manifestazione organizzata con il cuore, e quando ci si mette il cuore, con la C maiuscola, tutte le cose della vita diventano meravigliose....
Complimenti ancora, é stata una gara bellissima, un po' diversa dalle altre, ma molto divertente, divertente anche per me che sono arrivato ultimo o quasi................
Spero che i nostri club possano presto organizzare qualcosa insieme, magari a partire da quella SAN COLOMBANO-PORTO CERESIO e ritorno, di cui abbiamo recentemente parlato..... se sono rose fioriranno..............!!!!!!!
Apresto caro Roberto, e complimenti per tutto quello che stai ancora facendo per il tuo Gigi, per gli amici di Gigi e per tutti noi...................
Un abbraccio grande
FRANCO FRAQUELLI
Presidente HPC Porto Ceresio
Porto Ceresio 26 giugno 2009





XXVI AOSTA GRAN SAN BERNARDO del 13 e 14 Giugno

L'Aosta Gran San Bernardo si presenta.L'appuntamento con l'edizione numero 26 é per il 13 e 14 giugno 2009.
170 km con 50 prove di precisione tra Sant Vincent e il Colle del Gran San Bernardo.
E' già tutto pronto per la ventiseiesima edizione, organizzata dal CAMEVA, Club Auto e Moto d'Epoca Valle Aosta, con la collaborazione del Casino della Valleé e del Lanificio Guabello di Mongrando. La prestigiosa gara di regolarità inserita nel Supertrofeo ASI andrà in scena sulle strade panoramiche della valle d'Aosta sabato 13 e domenica 14 giugno. La competizione si articolerà su un percorso di circa 170 km con 8 controlli orari, 50 prove di precisione e 2 controlli timbro.
Alle 13.30 scatterà dal centro storico di San Vincent la prima vettura.Quindi le auto storiche si dirigeranno verso Montjovet,Issogne, Arnad per poi arrivare nel centro storico di Verres.
Si farà quindi ritorno a Montjovet per iniziare la salita del Col d'Arlaz. Si raggiungerà Brusson e a seguire Chamoluc per un riordino.
La carovana storica affronterà poi la salita del Col de Joux per fare definitivamente ritorno alle 18.00 a Sant Vincent. La giornata si concluderà con la cena di gala prersso il gran Hotel Billia.
Domenica 14 con partenza alle 9.00 le auto storiche partiranno alla volta di Aosta costeggiando la Dora Baltea fino a giungere Piazza Chanoux, il buon salotto valdostano. Qui i concorrenti avranno modo di rifocillarsi e di fare visita al Teatro Romano, riproposto di recente nel suo massimo splendore. Alle 11.00 il primo concorrente inizierà la salita del Gran San Bernardo attrverso i borghi di gignod,Etroubles e Sait Rhemy. La manifestazione si concluderà con il pranzo tipico Valdostano e la premiazione, ospitati come da tradizione al colle probabilmente ancora innevato.
L'albo d'oro della manifestazione di regolarità annovera i nomi dei migliori top drivers Italiani tra i quali Aghem, Bruschi, Perno e Accardo, quest'ultimo magnifico interprete dell'edizione passata.

Programma Sabato 13 giugno 2009 :
ore 9.00-12.30 verifiche tecniche sportive c/o il centro congressi Gran Hotel Billia-SanVincent
ore 13.00 Breafing Viale Piemonte in San Vincent
ore 13.31 Partenza primo concorrente da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto in San Vincent
ore 17.01 Arrivo primo concorrente in " " " " " "
ore 20.00 Aperitivo cena di gala e pernottamento c/o Gran Hotel Billia

Programma Domenica 14 giugno 2009:
ore 9.31 Partenza primo concorrente dal Gran Hotel Billia
ore 10.36 Riordino ed esposizione vetture in Piazza Chanoux in Aosta
ore 11.26 Partenza primo concorrente
ore 12.38 Arrivo primo concorrente Colle del Gran San Bernardo
ore 13.45 Pranzo Hotel Italia
ore 15.30 Premiazioni


Partecipanti
Fabio ed Elia Contini
Franco Vitella e Tino Castelli
Roberto Crugnola e Patrizia Pozzan
Gianfranco Crippa ed Alberto Cavallini

Risultati
Al secondo posto assoluto Fabio ed Elia Contini, al 10mo posto Roberto e Patrizia,al 27mo posto Franco e Tino ed al 28mo Gianfranco ed Alberto Cavallini.

Commenti
L'equipaggio Fortin-Pilé su Fiat 600 del 1957 si é aggiudicato con merito la 26ma edizione dell'Aosta -Gran San Bernardo gara di regolarità per auto storiche valida come seconda prova del supertrofeo ASI. Per 2 giorni, le panoramiche strade della Valle d'Aosta sono state teatro di una stupenda passerella di auto storiche che si sono sfidate in 50 prove di precisione al centesimo di secondo.Imponendo un ritmo impossibile Fortin-Pilé hanno subito guadagnato un certo margine di vantaggio che i piu' immediati inseguitori, anch'essi bravissimi non sono riusciti a colmare.Sui gradini piu' bassi del podio sono saliti i vincitori della passata edizione Accardo-Messina e Margiotta-Margueret su A112 del 1981, quest'ultimi bravissimi nella seconda tappa, autori di passaggi importanti che li avevano portati ad una manciata di centesimi di second dai leaders della gara ma poi terzi alla fine, complice il doppio coefficente applicato in quanto la loro vettura non é ASI. (2,08). Benissimo anche Fontana-Scozzesi su A112 e D'Antinone-Rossi su Porsche 911T. Sfortunato l'equipaggio Perno Cerrato , protagonista annunciato, che pero' ha dovuto abbandonare dopo poche prove di precisione a causa del motore in fumo della lora Fiat 1100. Ammiratissima la Amilcar CG SS del 1927 di Bruschi-Rigoletto, già vincitori dell'Aosta Gran San Bernardo ma sfortunati interpreti sabato su una prova che li ha pesantemente penalizzati. Vani i temponi fatti registrare nella seconda frazione di gara. Contini-Contini dell'H.P.C di Porto Ceresio facendo sabato una gara quasi perfetta si sono posizionati con le loro 672 penalità al secondo posto, ottima prestazione (10mi) della coppia Crugnola-Pozzan (H.P.C.) alla loro prima uscita insieme, Vitella-Castelli (H.P.C.) con la loro FROG EYES (942 cc) hanno subito molto il COLLE (27mi)ed il doppio coefficente in quanto auto non ASI. Altro partecipante H.P.C. Gianfranco Crippa con l'amico Alberto Cavallini (vicepresidente del VAMS di Varese) che con la loro TRiumph hanno portato a termine questa (28mi) splendida 2 giorni in maniera spettacolare.

Alla competizione organizzata dal CAMEVA di Aosta con la collaborazione di Guabello e Casino' De La Vallé Hanno partecipato 73 vetture. Il Programma della competizione ha previsto la partenza dal centro di Sant Vincent ,la carovana storica si é diretta verso Verres, Brusson, Champoluc per poi affrontare il COL DE JOUX e fare ritorno a San Vincent. Domenica le auto storiche hanno raggiunto Aosta e successivamente hanno affrontato come da tradizione la salita del "GRANDE" con arrivo finale al PASSO dove si sono svolti pranzo e premiazione.


Franco e Tino stanno salendo...............


Ringraziamenti

Franco e Tino come al solito ringraziano Fabio ed Elia per aver risolto il loro problema
(hanno bucato la ruota posteriore destra...........e non avevano il "cric e la chiave inglese)


Trofeo Iper-Mediaworld 2009 del 14 Giugno
(in attesa delle fotografie)

Partecipanti
Fabio Ed Elia Contini
Luca Balzaretti e Mary Vicari
Mario Crugnola e Prevosti
Francesca Meucci e Loretta Fraquelli
Flavio Bregonzio e Niccolo' Balzaretti
Giacomo e Lorenzo Dellacà
Franco Fraquelli ed Edoardo Dellacà
Paolino Amadei e De Rossi

Risultati
L'H.P.C. si é nuovamente distinta vincendo con Fabio ed Elia Contini, in terza posizione Luca Balzaretti e Mary Vicari, (Vedi Foto)



Quinto Mario Crugnola con Prevosti, in sesta posizione la nostra Francesca Meucci con Loretta Fraquelli, in ottava posizione Flavio Bregonzio con Niccolo' Balzaretti (figlio del grande Luca), l'undicesima posizione per Giacomo e Lorenzo (6 anni) Dellacà, chiude al 15 posto Paolino Amadei con De Rossi.

Commento del Presidente
Giornata divisa tra le autostoriche, ed il sociale, quella di domenica 6 Giugno sugli ampi piazzali dell'Iper di Varese.
Una giornata di grandi sfide al centesimo di secondo, intervallate da un toccante incontro con i bambini malati dell'Associazione del Sorriso che, in una pausa della competizione, hanno potuto salire a bordo delle nostre autovetture, ed a quelle messe a disposizione dal "Club Ferrari" divertendosi e facendo divertire i piloti......
Il ricavato dell'intera manifestazione é stato devoluto all'associazione, cosi' come i premi messi a disposizione dall'Iper di Varese......
La gara é stata letteralmente dominata dal nostro Fabio Contini, che ha regalato ai colori dell'H.P.C. la prima vittoria assoluta della sua breve storia....!!!
Da segnalare anche l'ottimo terzo posto di Luca Balzaretti, al volante della sua potente PORSCHE 914/6, ed il grande "exploit" di Francesca Meucci, sesta al traguardo dopo una lunga pausa che l'ha vista lontana dalle corse di regolarità.
Prossimo appuntamento per l'H.P.C. i giorni 13 e 14 Giugno con alcuni equipaggi impegnati in Valle d'Aosta, ed altri sulle strade della Brianza.
"In bocca al lupo" a tutti.
Aggiunta del segretario "CREPI".


Circuito di Seregno del 14 Giugno

Partecipanti
Luca Balzaretti e Mary Vicari
Flavio Bregonzio e Marco Vida
Fraquelli Franco e Paolino Amadei

Risultati
Al terzo posto Luca balzaretti e Mary Vicari, al sesto Flavio Bregonzio e Marco Vida,al 17mo posto Franco Fraquelli e Paolino Amadei









SEZIONE AGONISTICA










Trofeo D'Auto Storiche "Sulle Orme di Federico Barbarossa" Domenica 21 Giugno.

Programma della manifestazione:
ore 8.00 : Ritrovo in Piazza Duomo a Voghera
ore 9.30 : Briefing
ore 9.45 :Partenza per L'Abbazia di Sant'Alberto di Butrio
ore 11.00:Arrivo all'Abbazia, fondata nell'XI secolo
ore 11.15 :Benedizione delle Auto
ore 12.00:Partenza per Varzi passando per il castello di Oramala
ore 12.30: Prove di abilità sul piazzale della fiera
ore 13.30: Pranzo presso il Ristorante "Corona " in Varzi
ore 15.30: Varzi -Salice Terme
ore 17.00: Arrivo a Salice Terme. Sfilata finale e premiazioni.

Partecipanti
Contini Fabio e Milani Barbara
Vitella Franco e Castelli Tino
Cavallini Alberto e Cavallini Marisa

Risultati
Grande gara di Fabio e Barbara che sono saliti sul gradino piu' alto del podio.......portando con loro i colori dell'H.P.C. Franco e Tino hanno modificato il loro modo abituale di gareggiare , ma il risultato non é cambiato in quanto si sono classificati solamente ventunesimi..........posizione che ha permesso loro di arrivare in ogni modo davanti ad Alberto e Marisa (ventisettesimi).










GIRO NOTTURNO dell'OLTREPO' PAVESE, III TROFEO dal PINOT al BONARDA
Prova valida per il CHALLENGE della SOLIDARIETA' il ricavato sarà devoluto all'associazione "OPERA SAN FRANCESCO" di Milano.








Programma
Apertura iscrizioni : 15 maggio
Chiusura iscrizioni : 29 giugno
Verifiche : 3 luglio Casteggio Piazza Dante dalle 18.00 alle 20.00
Verifiche : 4 luglio Montecalvo Versiggia dalle 13.00 alle 15.45
Esposizione : 3 luglio Casteggio Piazza Dante dalle 20.00 alle 22.00
Rinfresco : 4 Luglio Montecalvo Versiggia dalle 15.45

4 Luglio:
ore 16.30 Partenza 1° vettura da Montecalvo Versiggia
ore 22.30 Arrivo 1° vettura a Rivanazzano Terme, Cena e Classifiche Parco Brugnatelli


5 Luglio:
ore 9.30 Partenza 1° vettura da Rivanazzano Terme
ore 10.00 I° Trofeo Città di Rivanazzano Terme (aereoporto)
ore 11.00 Partenza per la "Rondé di Cecina"
ore 12.30 Pranzo e Premiazioni al Palazzo Certosa Cantu' a Casteggio

Franco e Tino sulle colline Pavesi


Le domande di adesione (modulo d'iscrizione disponibile su http://www.veterancar.it/ dal 15 maggio) accompagnate dalla quota di euro 150 per equipaggio, dovranno pervenire entro il 15 giugno 2009 al seguente indirizzo Veteran Car Club Carducci via Roma, 20 27045 Casteggio (pv) Saranno ammesse alla manifestazione un massimo di 100 autovetture costruite prima del 1984.




Informazioni : cellulare 335 7248294 Fax 0383 890205 E-mail staff@veterancar.it

Partecipanti
Luca Balzaretti e Mary Vicari
Franco Vitella e Castelli Tino
Fabio ed Elia Contini
Flavio Bregonzio e Marco Vida
Mario Crugnola e Edvige Devitto
Roberto Crugnola e Patrizia Pozzan
Gianfranco Crippa e Ornella Pietropaolo


Risultati

Bravi Roberto e Patrizia che si sono classificati al 6° posto assoluto, ottavi i Contini, 15mi Flavio e Marco, 17mi Luca e Mary (piccolo incidente prima della partenza), 18mi Mario ed Edvige,ed infine solamente 34mi Franco e Tino.

GIRO NOTTURNO DEL LAGO DI COMO 18 LUGLIO 2009

Partecipanti

Fabio Contini e Marco Vida ,Roberto Crugnola e Patrizia Pozzan ,Mario ed Edvige Crugnola ,Gianfranco Crippa e Ornella Pietropaolo ,Luca Balzaretti.

Risultati

Ottima gara di Roberto con Patrizia che hanno vinto la competizione, al terzo posto la coppia inedita Contini-Vida, al settimo Luca con il suo nuovo navigatore (assente Mary), 22esimi Mario ed Edvige ed al 35 posto Gianfranco con Ornella.


MOTOR CLASSIC CLUB S.COLOMBANO Organizzano il 31 Luglio 2009
La Prima Notturna dei Colli Banini MEMORIAL ALESSANDRA MAGNANI San Colombano Al Lambro

Gara di regolarità auto storiche ante 1989 percorso di km 30 con 13 prove cronometrate-c.o. e controlli timbri. Numero chiuso a 60 vetture.

Trofeo poderi San Pietro -Azienda vinicola in San Colombano

A fine gara e dopo il chrono-brunch : THE BORGO INSIGNE DRIVE THROUGH 4x5" prove conc. in linea in corso Mazzini a San Colombano. Classifica separata per il trofeo MEMORIAL ALESSANDRA.

Programma
17.30 - 18.45 Ritrovo-verifiche in via Milano a S.Colombano
19.00 start gara di regolarità
20.00 arrivo prima vettura "CHRONO BRUNCH"
21.00 start del Challenge "BORGO INSIGNE" Drive Trough Memorial ALESSANDRA
22.15 il gelato in piazza a cura del bar MILAN , premiazioni della Gara e del Challenge
22.45 (facoltativo) night cruisin' S. Colombano-Codogno
23.15 Go Kart night challenge
Per informazioni: http://www.gigifriends.com/ Roberto Violini 3476831906 E-mail: robycast@email.it


i Signori Crugnola si stanno rilassando............................

Partecipanti

Luca Balzaretti e Mary Vicari,
Franco Vitella e Tino Castelli,
Fabio Contini e Barettoni,Flavio Bregonzio e Marco Vida, Franco Fraquelli e Ornella Pietropaolo, Mario ed Edvige Crugnola.

Risultati

Grande gara di Flavio e Marco che si sono classificati terzi assoluti.....9no Mario ed Edvige........12mo Fabio, 16 Luca e Mary, 29mi Franco e Tino, 38mo il nostro Presidente Franco con Ornella.
Grande prestazione..............................

Sabato 29 Agosto 2009 6°Circuito della Val Tidone "TROFEO EMILIO FIORUZZI" Prova valida per il 2° Challenge della Solidarietà


La manifestazione si svolge su un percorso di circa 135 km con 14 prove cronometrate al centesimo di secondo. Nella serata Trofeo Emilio Fioruzzi con prove ad eliminazione diretta, a classifica separata.

La quota d'iscrizione é fissata in euro 130 ad equipaggio, compreso buffete rinfreschi.

Programma

ore 10.00-14.00 verifiche nella piazza del Pianello

ore 14.45 Breefing

ore 15.00 Partenza prima vettura

ore 19.00 Buffet a Tuna di Gazzola

ore 20.00 Arrivo prima vettura ad Agazzano

0re 20.10 Inizio prova a eliminazione

a seguire premiazioni e alle 23.30 .........................tutti a casa

Partecipanti

Luca e Mary ,Franco e Marco, Franco e Tino, Fabio e Roberto Violini, Mario ed Edvige, Roberto e Patrizia

Risultati

Gara molto dura con un caldo torrido............... 21mi Roberto e Patrizia, 24mi Fabio con il nostro socio onorario Roberto Violini, 26mi Luca e Mary, mentre il nostro Presidente Franco Fraquelli con l' ottimo navigatore Marco Vida si sono piazzati al 30mo posto assoluto, 39mi Mario e Edvige mentre chiudono al 46 posto la coppia Franco -Tino che come al solito non riescono a terminare una gara con regolarità. Nella gara ad eliminazione il nostro grande Mario si é classificato terzo su 79 partecipanti..........................................ciao alla prossima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

6 Settembre 2009 COURMAYEUR - MONT BLANC AOSTA AUTO STORICHE

Partecipanti

Luca e Mary, Fabio ed Elia, Gianfranco e Ornella, Mario ed Edvige, Roberto e Patrizia.

Risultati

17° roberto e Patrizia (punti 80), 23° Mario ed Edvige (punti 68), 31° i Contini (punti 56), 33° Luca e Mary (punti 55)ed infine 46° Gianfranco e Ornella (punti 49)



Ia COPPA DEI CASTELLI LOMELLINI TROFEO NANDO PUCCI NEGRI 13 settembre 2009. Organizzata dal club HISTORIC MOTORS SPORT di MORTARA

Partecipanti

Fabio e Patrizia, Franco e Tino.

Elia con la sua LOTUS a fatto da apripista
Franco e Tino



Fabio e Patrizia






Risultati

Ottima prova di Fabio e Patrizia che si sono classificati terzi assoluti (punti 130)...... e PRIMI di categoria!!!!!!!!!!!!!; deludente la prova di Franco e Tino classificati solamente 17mi(punti 78) ....... Ma terzi di categoria. Nella gara ad eliminazione diretta Fabio e Patrizia (testa di serie) si sono aggiudicati la terza piazza......Franco e Tino quinti a pari merito con 3 altri concorrenti. L' H.P.C. ha vinto la bellezza di 9 coppe!!!!!!!!!! Ed infine l`Austin di Franco e Tino ha vinto la coppa quale auto piu' "ANZIANA".



VIII° VARESE-ANTRONA PIANA 2009 DOMENICA 20 SETTEMBRE 2009

Programma

7.30 ritrovo autogril Castronno , distribuzione numeri e ordine di partenza

8.00 partenza per Villasolda

10.10 inizio gara

12.40 pranzo presso Albergo Lago Pineta

per informazioni tel. Olindo 3332640385 Agostino 3356443001

Partecipanti

Luca e Amico
Mario ed Edvige
Franco e Tino
Risultati
Ottimo risultato dell`H.P.C che piazza i suoi 3 partecipanti nelle prime 5 posizioni: 1° assoluto MARIO ed EDVIGE, in seconda posizione LUCA ed in quinta posizione FRANCO e TINO.

PARMA-POGGIO di BERCETO 90° ANNIVERSARIO della prima corsa di ENZO FERRARI Manifestazione di regolarità per auto storiche 3-4 Ottobre 2009

Giornata di grande impegno, ma anche di grande soddisfazioni quella di domenica 4 Ottobre 2009 per l'Historic Project Club, con alcuni equipaggi impegnati in due differenti e prestigiose gare.

Crugnola Mario, Marco Vida, Fabio Contini, Edvige De Vitto, Crugnola Roberto e Patrizia Pozzan nella riedizione storica della mitica BERCETO-PARMA, gara divenuto famosa nel mondo perchò fu la prima gara inassoluto a cui partecipo' ENZO FERRARI, allora ancora nelle vasti di pilota....Molti gli equipaggi presenti, con i migliori specialisti in assoluto, da Fontanella ad Aghem, ma nonostante lagguerrita e folta concorrenza i nostri equipaggi si sono fatti molto onore conquistando il SESTO posto assoluto con CONTINI- DEVITTO,ed il SETTIMO con CRUGNOLA ROBERTO-POZZAN. Attardati da noie meccaniche alla loro meravigliosa MASERATI BARCHETTA MARIO e MARCO che sono giunti al 23mo posto. Commento del PRESIDENTE.

Programma

Verifiche sportive e tecniche sabato dalle 14.oo alle 17.00 ; domenica dalle 8.00 alle 9.00

Partenza primo concorrente domenica 4 ottobre alle 10.31 arrivo ore 15.00

Premiazioni ore 16.30 alle Fiere di Parma

Partecipanti

Fabio ed Edvige, Roberto e Patrizia, Mario e Marco.

Risultati

Sesti assoluti Fabio ed Edvige (punti 90), Settimi Roberto e Patrizia (punti 88), ventitreesimi Mario e Marco (punti 66).

Gara Rotariana del 4 Ottobre 2009: RUOTE E GOLF IN FRANCIACORTA

Luca Balzaretti ,Mary Vicari,Gianfranco Crippa e Ornella Pietropaolo hanno invece preso parte alla sesta edizione di questa gara organizzata dal Rotary franciacorta ed Oglio. Su un percorso di circa 150 km, che si é snodato dal lago di Iseo sino al lago di Garda attraverso tutta la Val Trompia, grande acuto di BALyARETTI-VICARI che conquistato un ottimo SECONDO posto assoluto, a solo 8 centesimi di errore dall'equipaggio vincitore................Sostenuti dal caldo tifo del Presidente dell'HPC presente sul percorso, ottime performance di CRIPPA-PIETROPAOLO, giunti 14mi assoluti......................(Commento del Presidente)

Partecipanti

Luca e Mary, Gianfranco e Ornella

Risultati

Secondi assoluti Luca e Mary (punti 130) e quattordicesimi Gianfranco e Ornella (punti 78)

E DOMENICA 11 OTTOBRE SI RITORNA A SAN COLOMBANO per la TERZA EDIZIONE DEL MOTOR CLASSIC CLUB.

Programma

9.30-11-30 Ritrovo in Piazza del Popolo

11.30 Partenza per il giro turistico con tre prove cronometrate TROFEO SEGETRA

13.00 Pranzo casalingo

14.30 Trasferimento su argine del Po: challenge ad eliminazione di regolarità trofeo NATALINO BERSANI

16.00 Trasferimento a San Colombano degustazione e premiazioni alla RICCARDI VINI

INFORMAZIONI: Giancarlo 3339715026 - Roberto 3476831906 quota d'iscrizione per vettura 20 euro

Partecipanti

Fabio e Elia,Presidente e Edoardo, Giacomo e Loretta, Mario ed Edvige, Luca e Mary,Marco Vicari e Rossella Hoarha,Roberto e Patrizia, Gianfranco e Ornella.

Risultati

Ottima prova di Luca e Mary ma anche di tutti i partecipanti H.P.C. che con la loro splendida gara hanno permesso di aggiudicarci il trofeo come migliore Team classificato.

Il Segretario si scusa per la sua non partecipazione ...........ma problemi familiari lo costrigono a fare delle scelte. Ciao spero di vedervi presto.

24-25 Ottobre 15° Giro del Polesine-Coppa Agostino Sabbatini

Partecipanti

Crugnola Mario ed Edvige, Contini Fabio e Ornella Pietropaolo, Balzaretti Luca e Vicari Mary, Violini Roberto ed Alberto Cavallini.

Risultati

Mario ed Edvige 17mi assoluti su Mercedes SL300, Fabio ed Ornella 26mi su Austin Healey MK3, Luca e Mery 33mi su Porsche 911T, Roberto ed Alberto(fuori classifica) 36mi su Porsche 911RS.

1°RALLY STORICO del TICINO Regolarità Classica Storiche/ Youngtimer e Quinta Edizione CENTO TUBI di Sanremo 8 Novembre 2009


Programma Rally storico


La manifestazione e aperta a tutte le vetture storiche fino al 1986, la quota d'iscrizione per equipaggio è di Fr. 230 da effettuarsi sul conto corrente postale intestato a Club Ticino Autostoriche, 6946 Ponte Capriasca, CCP numero 65-226959-6

Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 17 0tt0bre , Verifiche 8 novembre dalle 8.00 alle 9.30 Partenza primo concorrente alle 10.31

Il percorso della gara avrà una lunghezza complessiva di 216 km,sono previsti 22 controlli orari, partenza e arrivo dal mercato coperto di Mendrisio, velocità media 37 km/h, ai fini della classifica le vetture saranno suddivise in 2 categorie: fino al 1969 (autostoriche) e dal 1970 al 1986 (Youngtimer)

Iscrizioni: i dati sono da inviare a Michele Tamborini Palazzo Oxalis A 6946 Ponte Capriasca.

Partecipanti Rally storico

Franco e Tino, Flavio e Philippe, Gianfranco e Ornella.

Partecipanti Cento Tubi

Fabio Contini e Alessandro Lischetti, Mario ed Edvige Crugnola, Roberto Crignola e Mary Vicari.

Risultati e Commento del nostro PRESIDENTE FRANCO FRAQUELLI

Si avvicina l'inverno, ma nonostante il tempo inclemente gli equipaggi dell'H.p.C. tengono duro e partecipano ancora a delle bellissime gare.............Nella giornata di domenica 8 Novembre due gruppi di equipaggi hanno partecipato a due diverse competizioni, una in Svizzera, nel Canton Ticino, l'altra nella lontana Sanremo........... Nella prima edizione del "Rally Storico del Ticino" debutto vincente del pilota Fabrizio Pardi con i colori dell'HPC a bordo della sua potente Fulvia Coupè, a cui si aggiungono i brillanti risultati degli altri nostri equipaggi, Flavio con un navigatore al debutto, Philippe Maurer(secondi), Gianfranco con Ornella (quarti) e Franco con Tino (settimi)

Sulla costa Ligure, nella quinta edizione della prestigiosa "Cento Tubi" ottimo 14° posto del nostro Fabio Contini, per questa volta "navigato" da Alessandro Lischetti e buon risultato per Mario ed Edvige Crugnola(19mi). Sfortunati Mary Vicari e Roberto Crugnola per la prima volta in "coppia", costretti al ritiro per un guasto meccanico della loro splendida Triumph TR3 ...............Alla prossima...........................

Nota:prima gara dell'amico Elvetico Mattia Fraschina che si é classificato 10° assoluto .........COMPLIMENTI ..............!!!!!!!!

X COPPA MALPENSA - III° TROFEO S.E.A."

Partecipanti

Luca e Mary, Mario ed Edvige, Franco e Edoardo, Giacomo e Loretta, Fabio e Lorenzino (non iscritto x la sua giovane età)

Risultati

1° Assoluti FABIO e LORENZO, 3° Mario ed Edvige, 6° Luca e Mary, 10° Giacomo e Loretta, 17° Franco e Edoardo.

Commento Del Presidente

Fine stagione trionfale per l'H.P.C., degna conclusione di una stagione da incorniciare........Domenica 15 Novembre 2009, sui piazzali dell'aereoporto della Malpensa, si é disputata la decima edizione della Coppa Malpensa - Trofeo SEA, prova organizzata dal prestigioso Club G.A.M.S. di Gallarate, valida come prova finale del campionato sociale del G.A.M.S. stesso..............Spedizione trionfale per l'H.P.C. che conquista il PRIMO posto assoluto con FABIO CONTINI (per l'occasione "navigato" dal piccolo LORENZO DELLACA', al debutto assoluto e subito vincitore), Il TERZO con MARIO ed EDVIGE, IL SESTO con LUCA e MARY, il DECIMO con L'ottimo risultato di GIACOMO e LORETTA ed il DICIASETTESIMO con il PRESIDENTE FRAQUELLI con EDOARDO...............Insomma ..........abbiamo ottenuto il vincitore assoluto, due equipaggi nei primi tre posti, e quattro equipaggi nei primi dieci...........un vero trionfo!!!!!!!!! Il modo migliore per concludere una stagione indimenticabile..........

Naturalmente abbiamo fatto firmare un contratto a LORENZO che lo lega per i prossimi 20 anni all'H.P.C. (il Segretario)