sabato 30 ottobre 2010

GARE: 30 OTTOBRE 2010 PRIMO TROFEO MILANO AUTOSTORICHE

PRIMO TROFEO MILANO AUTOSTORICHE 30 OTTOBRE 2010 
IN CONCOMITANZA E COLLABORAZIONE VENUS (Concessionaria Mercedes Benz dal 1962) E CLUB STELLA W 129 ROADSTER






PROGRAMMA DI SABATO 30 Ottobre2010
Ore 09.30 - Registrazione e Verifiche c/o MERCEDES VENUS, viale Fulvio Testi 326, Milano 
Ore 10.15 - Prima manche gara di regolarità 
Ore 12.00 - Buffet offerto da MERCEDES VENUS
Ore 13.45 - Partenza dalla Concessionaria alla volta dell'Autodromo di Monza
Ore 14.30 - 2° manche gara di regolarità nel paddok dell'autodromo, giro in pista con safety car.
Ore 17.00 - Premiazione sul palco F1.


In seguito libero accesso alla zona Fiera di Monza all'interno dell'autodromo.


MODULO D'ISCRIZIONE


Conduttore: Cognome ................................................... Nome.........................................................
Media di passaggio o classe CSAI ...................................................................................................
Navigatore: Cognome.................................................... Nome.........................................................


Autovettura:
Marca..............................................................................Modello ....................................................
Anno di fabbricazione......................................................Cilindrata..................................................


La manifestazione per questa prima edizione é GRATUITA.
Il Modulo di adesione deve essere inviato al nr. di fax 0362/337405 entro venerdi 22/10 ore 24.00






PARTECIPANTI: 56


ISCRITTI HPC:


Giulio e Michela
Flavio e Zolla (no HPC)
Gianfranco e Ornella
Giancarlo e Lia
Mario e Edvige

CLASSIFICA E RELATIVO PUNTEGGIO HPC:


04) Mario e Edvige 10 + 10 + 50 = 70
08) Giancarlo e Lia 10 + 08 + 36 = 54
12) Flavio e Ornella 10 +  6 + 29 = 45
18) Gianfranco e Michela 10 + 5+ 23 = 38
22) Giulio 10 + 4 + 10 = 24






COMUNICAZIONE IMPORTANTE !!!!!!!!!!!!!!







30 ottobre 2010 
MILANO: 1° trofeo MILANO AUTOSTORICHE
ORGANIZZAZIONE: SCUDERIA MILANO AUTOSTORICHE - CLUB MERCEDES PAGODA
concessionaria Mercedes VENUS via F.Testi 326  Milano  tel. 02 - 661511
ATTENZIONE
ABBIAMO RICEVUTO DALLA DIREZIONE DELL' ORGANIZZAZIONE
CHE, A CAUSA DI UN SOVRAFFOLLAMENTO DI DOMANDE DI ISCRIZIONE,
PURTROPPO ALCUNE RICHIESTE SONO STATE RESPINTE.
SEMBRA CHE LA CAUSA SIA DA IMPUTARE ALLA DIREZIONE DELL'AUTODROMO DI MONZA.
LA DECISIONE E' DEL TUTTO INDIPENDENTE DALLA VOLONTA' DEL GIGIFRIENDS RACING TEAM
CHE HA PROMOZIONATO LA MANIFESTAZIONE CON L'ENTUSIASMO
E LO SPIRITO CHE CI HA SEMPRE CARATTERIZZATO
( come sapete di norma NOI cerchiamo di accontentare sempre tutti dando importanza più al ritrovo tra Amici che ad altro.)
LA SCUDERIA MILANO AUTOSTORICHE, IL CLUB MERCEDES PAGODA
E LA CONCESSIONARIA VENUS MERCEDES DI MILANO
CON UNA "COMUNICAZIONE" FREDDA E CARENTE DI STILE
RIMEDIANO AD UN VOLANTINO PUBBLICITARIO APPROSSIMATIVO
E AD ERRORI ORGANIZZATIVI
" LIQUIDANDO "
BUONA PARTE DI EQUIPAGGI ISCRITTI
SENZA ASSOLUTAMENTE CERCARE UNA SOLUZIONE CAPACE
DI ACCONTENTARE CHI, CON ENTUSIASMO E PASSIONE,
AVREBBE VOLUTO PARTECIPARE ALL'EVENTO.
ALLA NOSTRA PROPOSTA DI ACCETTARE TUTTI INDISTINTAMENTE
E ALLA SOLUZIONE DI FAR ENTRARE IN PISTA SOLO 40 EQUIPAGGI
IN BASE AD UNA CLASSIFICA DI MERITO SULLE PROVE DEL MATTINO
CI E' STATO RISPOSTO PICCHE....
NON CI RESTA CHE PRENDERNE ATTO !   CON RAMMARICO MA SOPRATTUTTO CON SIGNORILITA'.

NOI PROVVEDEREMO A TRASCORRERE SABATO 30 OTTOBRE
IN ALTRO MODO, MA CERTAMENTE RICORDEREMO IL TRATTAMENTO
RICEVUTO IN OCCASIONE DI PROSSIMI INVITI DELLE SUDDETTE ORGANIZZAZIONI CHE NON HANNO VALUTATO UN PARTICOLARE:
ALLA FINE CHI CI PERDE E' IL NOME MERCEDES
E QUELLO DI COLORO CHE LO RAPPRESENTANO !
L' ERRORE GROSSOLANO DELL'ORGANIZZATORE E' STATO QUELLO DI NON SPECIFICARE SIN DALL'INIZIO UN NUMERO CHIUSO.
ALTRO, MA E' SOLO UNA MIA IMPRESSIONE PERSONALE, E' QUELLO CHE SI SIA VOLUTO ACCETTARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
UNA RISTRETTA CERCHIA DI " AMICI " .... e questo risulta poco simpatico !
Come Responsabile del GFRT invito gli Amici che sono stati accettati all'evento
a NON PARTECIPARE tassativamente con il nome GIGIFRIENDS RACING TEAM.
Mi auguro un incontro con il Titolare della Concessionaria VENUS al quale farò intendere
che per le prossime eventuali manifestazioni esistono persone e gruppi sportivi capaci
di gestire le situazioni in modo del tutto differente !

Vi saluto e Vi abbraccio Tutti
con Amicizia e rispetto

Roberto Violini, presidente del GFRT

sabato 23 ottobre 2010

GARA 11 LUGLIO 2010 PIAZZALI E ZANZARE

MOLINELLA (BOLOGNA) 11 LUGLIO 2010 PIAZZALI E ZANZARE



PARTECIPANTI:35
ISCRITTI HPC: Roberto e Marco
ORDINE D'ARRIVO: 7mi
  PUNTI CONQUISTATI:  10 + 10 + 38 = 58

lunedì 18 ottobre 2010

GARA43: PROFUMI E SAPORI TROFEO AGLIO 8 AGOSTO 2010

PROFUMI E SAPORI TROFEO AGLIO 8 AGOSTO 2010



PARTECIPANTI NR: 52


ISCRITTI HPC:
Roberto e Marco
Mario e Edvige

ORDINE D'ARRIVO E CLASSIFICA HPC:
04) Roberto e Marco 10 + 10 + 50 = 70
11) Mario e Edvige 10 + 8 + 30 = 48

I NOSTRI SOCI ( al 18 ottobre 2010)


Il nostro presidente con l'allegro e sorridente segretario .......

SOCI IN REGOLA CON LA TASSA SOCIALE 2010


Noi tutti diamo il benvenuto ad ALESSANDRO SANTIN  Campione italiano formula 3  "1984"e a Massimo Santin che si aggiunge con i suoi 10 anni ai nostri soci piu' giovani.

01) Franco Fraquelli (presidente) - - - - - - franco.fraquelli@gmail.com
02) Fabio Contini (vice presidente) - - - - - - info@nauticasavonese.it
03) Franco Vitella (segretario) - - - - - - - - - - - - - - franco@sisma.ch
04) Luca Balzaretti (direttore sportivo) - - - - - - - balza.luca@libero.it
05) Mario Crugnola (consigliere) - - - - - - - - - - - - - mcmotors@tin.it
06) Roberto Crugnola (consigliere) - - - - - - - - - - - r.crugnola@gleo.it
07) Gianfranco Crippa - - - - - - - - - - - - - gianfrancocrippa@libero.it
08) Giacomo Dellacà - - - - - - - - - - - - immobilquadrifoglio@libero.it
09) Edoardo Dellacà - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - - -
10) Loretta Fraquelli - - - - - - - - - - - - -  - - -- - - loretta.17@alice.it  
11) Mary Vicari - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - mary003@tele2.it
12) Giancarlo Damia - - - - - - - - - - - - - - - - giancarlodamia@alice.it
13) Lia Damia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
14) Flavio Bregonzio - - - - - - - - - - - - - - fbregonzio@provincia.va.it
15) Philippe Maurer - - - - - - - - - - - - - - - - - - - philippe@rustek.net
16) Stocco Mirko - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - -
17) Claudio Locatelli - - - - - - - - - - - - claudio.locatelli@sempioncar.it
18) Sonia Verdina - - - - - - - - - - - - - - - - -sonia.verdina@gmail.com
19) Alessandro Lischetti - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
20) Francesca Meucci - - - - - - - - - - - francesca.meucci@loropiana.it
21) Paolino Amadei - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
22) Sam Consoli - - - - - - - - - - - - - - - - - info@albergoilcanneto.com
23) Elia Contini - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
24) Tino Castelli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - --
25) Patrizia Pozzan - - - - - - - - - - - - - - - - - - ppozzan@hotmail.com
26) Marco Vida - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - m.vida@audemars.com
27) Gian Maria Regazzoni - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
28) Edvige Devitto - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
29) Ornella Pietropaolo - - - - - - - - ornell46@pietropaoloornella.191.it
30) Ivano Botton - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
31) Susanna Marotta - - - - - - - - - - - - - - - - - susanna@acigenova.it
32) Mara Consoli - - - - - - - - - - - - - - - - - info@albergoilcanneto.com
33) Edoardo Elli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - edo.elli@gmail.com
34) Paolo Romito - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - romito@verga.it
35) Alberto Crugnola - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
36) Massimo Pollini - - - - - - - - - - massimo.pollini@ombraracing.com
37) Raffaele Gianola - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
38) Fabrizio Pardi - - - - - - - - - - - - - - - - - - info@fabriziopardi.com
39) Marco Rubino - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
40) Roberto Violini - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - robycast@email.it
41) Luca Palmisano - - - - - - - - - - - - - - - - avvlpalmisano@virgilio.it
42) Stefano Pardi - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
43) Roberta Bruzzone - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
44) Marco Valoroso - - - - - - - - - - - - - - - - marco.valoroso@yahoo.it
45) Martina Violini - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - robycast@email.it
46) Guido Rotta - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
47) Mauro Consoli - - - - - - - - - - - - - - - - info@albergoilcanneto.com
48) Paolo Azzi - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -montecarloclub75@live.it
49) Mattia Fraschina - - - - - - - - - - mattiafraschina87@hotmail.com
50) Emanuele Pirro - - - - - - - - - - - - - - - - - - emanuele@pirro.com
51) Shintaro Yamaga (Giappone) - - - - - - - - - - yamaga@yasui.co.jp
52) Michela Villa - - - - - - - - - - - - - - michelavilla@avvocatovilla.net
53) Giulio Donzelli - - - - - - - - - - - - - - - - - - donzelligiulio@yahoo.it
54) Andrea Barbieri-arc.acb@gmail.com-andreabarbieri@spazionove.it
55) Lino Barbieri - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -linobarbieri@tin.it
56) Maria Cristina Di Bona - - - - - - - - - - - - cristinadibona@libero.it
57) Ornella Celi - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - ornellaceli@gmail.com
58) Simone Colombo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - regaz83@alice.it 
59) Alessandro Santin - - - - - - - - - - - -a.santin@principepalace.com
60) Massimo Santin


Da destra a sinistra: Direttore Sportivo, Segretario e Presidente che accolgono con entusiasmo e allegria la nuova iscritta ........La campionessa Cristina.

domenica 17 ottobre 2010

GARE: 17 OTTOBRE 2010 COPPA DEL GUTTURNIO

sul nostro sito www.saysoon.net/vcr è pubblicata la tabella tempi della 10a Coppa del Gutturnio in calendario per Domenica 17 Ottobre p.v. a Gropparello (PC).
La gara, con partenza alle ore 10,30, si svolge su un percorso nuovo di soli 79 Km., attraverso le colline del piacentino, una gara da fare tutta di un fiato con la massima concentrazione con 49 PC concatenate tutte diverse l'una dall'altra.
Questo è l'ultimo atto del Challenge 2010 "Profumi&Sapori" nel quale si decideranno le classifiche finali per le varie categorie previste.
Le iscrizioni si chiudono Domenica 10 Ottobre.
Come di consueto la premiazione del Challenge avrà luogo nel nostro Stand a Padova durante la fiera, Sabato 23 Ottobre alle ore 11.30, dove attendiamo come sempre, non solo i premiati ma tutti gli amici autostoriche a gustare le specialità dei luoghi dove si è svolto il Challenge 2010 "Profumi&Sapori".
Cordialmente
Francesco Falorni 




Per il Trofeo Profumi e Sapori prossima tappa il 17 ottobre a Gropparello (PC).
E' la gara di chiusura di questo campionato , il Challenge Profumi e Sapori, che ha portato i concorrenti a percorrere le strade dei prodotti tipici e delle bellezze archeologiche e storiche dell'Italia.
A rendere ancora più stimolante quest'ultima gara, la storia di Giulio Cesare, che qui conobbe Calpurnia, sua futura moglie, la bontà del vino Gutturnio e la leggenda della bella castellana Rosania Fulgosio, murata viva dal marito per un suo presunto tradimento.
ISCRITTI Nr.: 56


PARTECIPANTI HPC:
Giulio e Michela
Roberto e Marco
Gianfranco e Ornella


ORDINE D' ARRIVO E CLASSIFICA HPC:
09) Roberto e Marco 10 + 10 + 34
36) Gianfranco e Ornella 10 + 8 + 8 = 26 (terzi di gruppo)
37) Giulio e Michela 10 + 6 + 8 = 24  (quarti di gruppo)

venerdì 15 ottobre 2010

GARE 26 SETTEBRE 2010 CAMPIONATO ITALIANO F3


IL NOSTRO ALESSANDRO SANTIN A 

VARANO


Dopo  il  prestigioso  successo  al  G.P.  Monaco  Historique,  il  nostro
Historic Project  Club  si  e'  ripetuto  nel  Campionato  Italiano  F.3  storiche
sul  circuito  di  Varano  de'  Melegari,  lo  scorso  26  Settembre...
La  bianca  Martini,  questa  volta  nelle  mani  di  Alessandro  Santin,
nostro  neo  socio  H.P.C,  e   Campione  Italiano  Formula  Tre  nel
lontano  1984,  ha  ottenuto  un  brillante  secondo  posto,  in  scia
al  vincitore  Valerio  Leone,  conquistando  podio,  coppa,  e.....champagne...!!!
( Nelle  fotografie  Alessandro  impegnato  in  pista  a  Varano,  e  sul  podio
  con  il  suo  simpaticissimo  bambino....)




















martedì 12 ottobre 2010

GARE F3 HISTORIC AL PAUL RICHARD 8/9//10 OTTOBRE 2010

CAMPIONATO EUROPEO  FORMULA   TRE  HISTORIC


Circuito  Paul  Ricard  -  Le  Castellet -  Francia   09-10  Ottobre   2010


UN WEEKEND FANTASTICO PER IL NOSTRO PRESIDENTE IN COMPAGNIA DEL SEGRETARIO.



L'HISTORIC PROJECT CLUB SI E' DISTINTA ANCHE AL PAUL RICHARD CON ALESSANDRO SANTIN.





 

Dopo   l'exploit   di   Varano   il  nostro   Alessandro  Santin  si  e'  ripetuto
in  questa   gara  di  straordinaria   importanza.
Nonostante   l' agguerrita  concorrenza  ( ben  36  i piloti  iscritti  provenienti
da  tutta  Europa )  " Alessandro  il  Grande "   si  e'  espresso  ad  altissimi
livelli,   conquistando  un  ottimo  terzo  tempo  in  prova,  ed  uno  straordinario
secondo  posto  assoluto  in  gara,  permettendo   al  tricolore  italiano,
insieme  ai  colori  H. P. C. ,  di   garrire   al  vento  della  Provenza.....!!!
 Il Presidente






Grande Pilota, grande tutto il Team con Meccanici e Direttore Sportivo (F3) 
Miglior tempo nello prove libere, terzo tempo nelle qualifiche (su 38 partecipanti) , Secondo assoluto nella prima gara di sabato.
Domenica, con partenza alle 15.05 passiamo subito al secondo posto abbiamo la possibilità di passare in testa alla gara, ma una macchia d'olio ci ha creato un grosso problema, ci siamo girati ma non siamo finiti nella sabbia.............Grande rimonta siamo ripartiti 32esimi, ma giro dopo giro abbiamo guadagnato la quarta posizione quando mancavano 2 giri....ma era una gara "segnata", alla staccata il pilota che era in terza posizione, non é riuscito a tenere in pista la sua mono posto, girandosi e andando a sbattere contro la nostra ruota posteriore destra............sabbia per tutti e due i partecipanti!!!!!!!!!!!!  

Delusione , amarezza ma tanta felicità per la splendida gara fatta da Alessandro.
Il Segretario.





GARE RAID DELL'ETNA

La 13^ edizione del Raid dell’Etna toccherà anche Scicli e Chiaramonte Gulfi

scritto il 6 ott 2010 nella categoria: Attualità
Toccherà anche la provincia di Ragusa la 13^ edizione del Raid dell’Etna di auto storiche. L’evento sarà presentato dalla Scuderia del Mediterraneo venerdì, alle 10,30.
La manifestazione turistico-sportiva prenderà il via domenica 10 ottobre da Palermo e si concluderà sabato 16 ottobre nel centro storico di Catania. I 90 concorrenti attraverseranno mezza Sicilia passando da Cefalà Diana, Agrigento, Pergusa, Caltanissetta, Falconara, Gela, Scicli, Chiaramonte Gulfi, Catania, Riposto, Etna – Piano Provenzana, San Giovanni La Punta – Le Zagare.
Tante le prove speciali lungo il percorso. Le più importanti prendono la denominazione degli sponsor che affiancano la manifestazione.
PARTECIPANTI Nr.84





n.garaEquipaggioClub / TeamStatoAutovetturaAnnoRaggr
101Gambarin - GrieseLancia Club Italia
ITA
Lancia Lamba Sport
1928
1
102Alfonsi - De PolliClassic Team Eberhard
ITA
Bentley T
1966
5
103Trombin - GirondaClassic Team Eberhard
ITA
Fiat 1100 D familiare
1964
4
104Amico - ChiofaloScuderia Nissena Autostoriche
ITA
Fiat Dino coupè 2400
1972
6
105Baccicalupi - BaccicalupiSwiss Classic Racing Team
SVI
Jaguar XK 150
1958
3
107Baratti - PagliariClassic Team Eberhard
ITA
Morris Minor cabriolet
1964
4
108Barbieri - PerottoVarese Autostoriche
ITA
Aston Martin DB3/1
1951
2
109Prevosti -GrigioniVarese Autostoriche
ITA
Mercedes Benz 300 SL road.
1958
3
111Bensi GiulianoAllegri del Volante Firenze
ITA
Ferrari 250 Testarossa
1959
3
112Bertani -Cozzolino
ITA
Alfa Romeo Giulia 1750 GTV
1969
5
114Biroli - GuenzaniAutomotostoriche Varese
ITA
Lancia Fulvia coupè 1,3 S
1972
6
115Bonetti - De Giacomi
ITA
Mercedes Benz 190 SL
1961
3
116Bottino - ArcidiaconoScuderia del Mediterraneo
ITA
Porsche 911 SC
1983
7
117Calcara - Calcara
ITA
MG B coupè
1963
4
118Calise - SiervoClub Millecurve
ITA
Alfa Romeo Giulietta spider
1961
3
120Cavalleri - MeiniMWVCC Brescia
ITA
Healey Silverstone
1949
2
121Cavazzoni - RestaniClassic Team Eberhard
ITA
Porsche 356 A
1958
3
122Checchi - FranchiClassic Team Eberhard
ITA
Daimler 250 V8
1968
5
124Colpani - LosioBrescia Corse
ITA
Lancia B24
1957
2
125Corneliani - MurruClassic Team Eberhard
ITA
Porsche 356 A cabrio
1958
3
126Crugnola - De VittoHistoric Project Club
ITA
Lancia Fulvia HF
1971
5
127Dalleolle - FantazziniScuderia Modena Historica
ITA
Alfa Romeo Giulia spider
1963
4
128De Alessandrini - CirronisClassic Team Eberhard
ITA
Daimler V8
1969
5
130Detassis - AngeliScuderia Trentina Storica
ITA
Jaguar SS 100
1938
1
131Fabbris - BattistiolRegistra Italiano Mercedes
ITA
Mercedes Benz 280 Cabrio
1970
5
132Farina - BiniClassic Team Eberhard
ITA
Alfa Romeo Giulietta sprint
1959
3
135Gallotti - Taiola
ITA
Lancia Stratos
1975
6
136Gandino - PodeschiClassic Team Eberhard
ITA
Triumph TR 3 A
1959
3
137Genocchio - TonoliniVeteran Car
ITA
Alfa Romeo Giulia spider
1963
4
138Gnutti - GregoriniClub Mille Miglia
ITA
Mercedes Benz 280 SE
1968
5
139Grillo - ZariClub dei Venti all'ora
ITA
Porsche 911 S 2,7
1974
6
140Mocchetti - Di SieroClub dei Venti all'ora
ITA
Porsche 911 E targa
1971
5
141Grimaldi - Manes GravinaPorsche Italia
ITA
Porsche 356 C
1964
4
142Hoelzl - FumagalliAMIG Milano
SVI
Austin Healey 3000 MKIII
1965
4
143La Bella - MangiacapraRegistro Italiano Porsche 356
ITA
Porsche 356 cabrio
1962
4
144Desagneaux - DesagneauxClub Delahaye
FRA
Mercedes Benz 500 SL
1989
7
145Iachelli - Prato
ITA
Fiat Dino coupè 2400
1972
6
146Lafond - RouxClub Delahaye
FRA
Ford Mustang cabriolet
1967
5
148Looten - TroispouxClub Delahaye
FRA
Jaguar E spider V 12
1974
6
150Mannella - MannellaCT1 Veicoli Storici
ITA
Alfa Romeo Giulia spider
1963
4
152Martelli - SenatoriRIP 911
ITA
Porsche 911 S 2.4
1972
6
153Martintoni - SerafinCircolo della Biella
ITA
Porsche 356 A cabrio
1956
2
154Massarotti - NigidoLa Sicilia dei Florio
ITA
Ghia 1500 GT
1966
5
155Mayer - BarratSwiss Classic Racing Team
SVI
Triumph TR3
1961
3
156Mazzucchelli - LivingsVeteran car Club Como
ITA
Mercedes Benz 190 SL
1955
2
158Mondo - PastoreScuderia Chiapparini Legnano
ITA
Alfa Romeo 1750
1970
5
160De Angelis - SpapperiCAMEP
ITA
MG A spider
1956
2
161Giampaoli - LilliCAMEP
ITA
Lancia Fulvia coupè
1965
4
162Neri - XXMG Car Club d'Italia
ITA
MG B MK I
1964
4
163Patara - XXEtruria HRC
ITA
Triumph TR 3A
1960
3
164Olivi - IottiCircolo della Biella
ITA
Maserati Ghibli spider
1967
5
165Pandolfi - GorlaAMST Biella
ITA
Alfa Romeo GT Junior
1967
5
166Panizzi - CamiglioniClassic Team Eberhard
ITA
MG B spider
1971
5
167Pellegatta - SchneiderSwiss Classic Racing Team
SVI
Fiat Dino Spider
1972
6
168Bianchi - ProcopioSwiss Classic Racing Team
ITA
Jaguar XK 150
1958
3
169Pernice - Pernice
ITA
Lancia Fulvia coupè HF
1970
5
170Portorelli - GargiuloClub Balestrero
ITA
Opel GT 1900
1970
5
171Russo - ManninoAutomobile Club de Monaco
Monaco
Lancia Aurelia B 20
1955
2
172Sardini - ItalianiAMAMS Mantova
ITA
Triumph TR 4A IRS
1966
5
173Schoendorf - SpadaroAssi Club
USA
Arnolt Bristol Bolide
1954
2
175Spataro - BongiornoAssi Club
ITA
MG A spider
1957
2
176Squarcia - Sabatini
ITA
Ermini 1100 Sport siluro
1951
2
177Stella - ColagrecoClub Luigi Musso
ITA
Maserati Indy America
1971
5
178Stringhini - CapelliniClassic Team Eberhard
ITA
Porsche 356 SC cabrio
1964
4
179Tenconi -BanderaRegistro Italiano Fiat
ITA
Fiat 8 V
1954
2
180Termini - ArcidiaconoScuderia del Mediterraneo
ITA
Lancia Beta Montecarlo
1977
7
181Tulliani Agostini - MontanariniAMAMS Mantova
ITA
Mercedes Benz 190 SL
1956
2
182Vincenzi - RiviezzoAMAMS Mantova
ITA
Alfa Romeo Giulia spider
1963
4
183Zuercher - SaglioSwiss Classic Racing Team
SVI
Lancia Fulvia coupè 1,3 S
1972
6
184Aiello - GiannoneBMW Italia
ITA
BMW 2002 TII
1973
6
ISCRITTI HPC:
Mario e Edvige
ORDINE D'ARRIVO E CLASSIFICA:
2° assoluti Mario ed Edvige 10+ 10 + 80 = 100 x 1.10 = 110









L'equipaggio varesino Grugnola - De Vitto (Fulvia Hf) al comando dopo la prima tappa
Catania 11 ottobre – Alle 9 in punto è partita la prima tappa del Raid dellʼEtna che vede in
gara 80 equipaggi provenienti da mezza Europa ed uno dallʼAmerica. Dopo la visita del
“bagno di Cefalà Diana” costruito a ridosso di uno sperone di roccia dal quale sgorgava
unʼacqua termale calda, utilizzata per scopi terapeutici, i concorrenti hanno affrontato le prove
cronometrate di “Piane uno” e “Piane due”. Quindi ancora turismo con passaggio dalla Valle
dei Templi di Agrigento il più grande sito archeologico del mondo, risalente al periodo della
Magna Grecia e che fa parte del “patrimonio mondiale dellʼumanità”.
Nella parte sportiva della giornata sono emersi subito i migliori. Al comando troviamo
lʼequipaggio varesino Grugnola – De Vitto (Lancia Fulvia Hf del ʼ71) seguito dai catanesi
Aiello - Giannone con la Bmw 2002 Ti del ʼ73. Terzi i perugini De Angelis – Spapperi (Mg
spider del ʼ56). Appena attardati il cremonese Stringhini - Capellini (Porsche 356 Sc cabrio del
ʼ64) , vincitore delle edizioni ʼ07 e ʼ08 e il bolognese Dalleolle - Fantazzini (Giulietta spider
1600 del ʻ63) vincitore dello scorso anno. Ancora prematuro ogni pronostico considerando il
gran numero delle prove cronometrate ancora da disputare.
Domani dopo il passaggio da Butera si tocca Pergusa dove, nel celebre autodromo del lago,
si svolgerà una delle prove cronometrate più attese e ambite dai concorrenti, il Gran Premio
Corneliani, che vede in palio prestigiosi premi. A seguire andando verso Caltanissetta si
disputerà una seconda prova cronometrata sul percorso della famosa cronoscalata Coppa
Nissena, la più antica corsa in salita della Sicilia, la cui prima edizione fu disputata nel 1922.
Questa gara si disputa tuttʼora ed è valida per il campionato italiano della Montagna. Quindi
conclusione della tappa a Falconara.
Lʼuff. Stampa
















Raid dell'Etna 13.10.2010

I catanesi Aiello - Giannone sono passati al comando della classifica      

                  
 In difficoltà, per problemi al cambio, la coppia Stringhini - Capellini
 Domani tappa a Taormina e prove cronometrate in notturna a Catania

Catania 13 ottobre - Sul lungomare di Gela dove è approdato oggi il Raid dell'Etna, la classifica generale del raduno turistico-sportivo di auto storiche ha visto uno sconvolgimento della classifica generale. L'equipaggio catanese Aiello - Giannone (su Bmw 2002 Ti del '73) ha scavalcato la coppia varesina Grugnola - De Vitto (Fulvia Hf del '71) ed è passata al comando anche se con un vantaggio di appena 14 punti/centesimi. E pensare che ieri Aiello ha rischiato di ritirarsi per la rottura di un semiasse. Invece i meccanici sono riusciti in nottata a far ritornare in piena efficienza la Bmw. Al terzo posto la coppia bresciana Cavalleri - Meini (Healey Silverstone del '49) che accusa 37 punti dai battistrada. E' invece andata male ai cremonesi Stringhini - Capellini che per problemi al cambio della loro Porsche 356 Sc cabrio del '64, hanno perso la concentrazione e una posizione. Al momento sono quarti con un distacco dai primi di 151 punti. Al quinto posto della classifica troviamo Calise - Siervo su Giulietta spider del '61 con un handicap di 153 punti.
La tappa di domani sarà sicuramente una delle più belle e interessanti. inizierà con il passaggio da Riposto dove sono previste le prove cronometrate, quindi proseguimento per Taormina, con pranzo al ristorante Granduca, splendida villa del 1400. Alle 18, il museo viaggiante farà tappa alla concessionaria Bmw Nuova sport di contrada Jungetto, alle porte di Catania. Da qui si porterà in piazza Università dove dalle 20 si disputeranno altre prove cronometrate in notturna. Usciti dalle prove cronometrate i concorrenti si dirigeranno in piazza Dante con cena nel chiostro dell'ex Monastero dei Benedettini.

P.S.  I risultati completi delle prove cronometrate sono pubblicati sul sito www.raidetna.it.
Su questo sito sono disponibili anche foto (free) della manifestazione ma per accedervi e prelevarle occorre una password. Chi è interessato la chieda.

Il programma dei prossimi giorni

  • Giovedì 14: 9,00 partenza della tappa direzione Riposto, 10,15 arrivo a Taormina, 15,00 partenza per Acicastello (Hotel Baia Verde) 18,00 partenza per la concessionaria Bmw Nuova Sport, 20,00 prova in notturna nel centro storico di Catania, 22,00 cena all'ex monastero dei benedettini.
  • Venerdì 15: 9,00, partenza tappa, 10,30 arrivo a Piano Provenzana (Etna) e disputa della Coppa delle dame "Cuervo y Sobrinos" (orologi); 12,00 partenza per San Giov. la Punta; 15,00 rientro all'Hotel Baia Verde; ore 19,00 partenza per Serravalle (castello Xirumi) cena di gala e premiazione Gp Corneliani e Gentlemen Driver Lufthansa.
  • Sabato 16: 9,00 partenza e visita del centro storico di Catania, 12,00 Municipio di Catania, salone Bellini, premiazione del "Trofeo Bmw" e "Coppa delle dame Cuervo y Sobrinos", 13,00 visita e pranzo al Teatro Massimo Bellini; 15,30 partenza per Palermo e poi via mare per Genova su una unità di Grandi Navi Veloci.
     
Per ulteriori dettagli contattare Edo Murabito 338 9121204,  

Fonte: Scuderia del Mediterraneo - Catania, L’uff. Stampa
13 ottobre 2010